psicolgia nella gestione del capitale a pokerLa gestione del capitale, non può tuttavia essere sintetizzata da formule matematiche.

Le tabelle di sopra si limitano a garantire che giocando meglio degli avversari avrete dei profitti nel lungo periodo e rendono molto improbabile, quasi impossibile, andare in bancarotta per sfortuna.

Tuttavia, una volta raggiunta una certa padronanza nel gioco, incrementato il proprio capitale, ed iniziando ad essere vincenti a livelli bassi e medi, pur non arricchendosi, si iniziano già ad avere dei piacevoli profitti e spesso passando di livello si incontrano delle difficoltà in quanto può iniziare a  dare molto fastidio perdere cifre relativamente maggiori. Altri giocatori accettano malvolentieri un level down e si ostinano poi a giocare scared nel nuovo limite con pessimi risultati.

poker  dal vivoGiocare dal vivo

 

Qualche consiglio per chi, trovandosi a sedere al tavolo “fisico” per la prima volta, provasse un po' di agitazione di fronte al pensiero di affrontare un torneo importante contro giocatori esperti e professionisti famosi.

 

 

Preparazione

 

-Ricorda che il denaro del buy-in è già sparito.

 

Per molte persone, giocare fuori bankroll innesca un meccanismo mentale molto insidioso che genera un' irrazionale avversione al rischio. Le chips di partenza rappresentano una somma di denaro molto grossa, e l'istinto tende a suggerire di cercare di preservarle il più a lungo possibile, e minimizzare la possibilità di ridurre lo stack. Il risultato è un gioco debole, passivo e impaurito, che generalmente conduce a pessimi risultati.

 

sit  and goDefiniamo il “sit and go”: torneo generalmente “short stack” con 9 o 10 giocatori e premi per i primi tre classificati.

 

Chiave di lettura: arrivare almeno terzo classificato, puntando sempre al primo posto!

 

Tema ricorrente: sopravvivenza. Limitare i danni per avvicinarsi al meglio alla zona premio, sia in tornei ad un tavolo online che live e sia nel formato turbo che in quello standard. Uscire come quarto classificato solitamente si traduce in uno sfogo nervoso e immediato verso il computer e il mouse, direttamente proporzionale alla quota d’ingresso, con gravi conseguenze pecuniarie.

Questa breve guida si pone lo scopo di preservarvi da ciò.